venerdì 25 maggio 2007

"Carpianello assediata dai ladri"...

Pubblichiamo un articolo tratto da Il Cittadino di oggi che descrive la situazione critica del quartiere Carpianello(San Giuliano).
QUI

5 commenti:

Anonimo ha detto...

San Giulianon Furti a ripetizione nelle abitazioni e sui mezzi in sosta: «Il comune deve fare qualcosa»
Carpianello assediata dai ladri
I residenti denunciano la situazione in una lettera

San Giuliano «Il quartiere di Carpianello stretto nella morsa dei malviventi». L’allarme viene lanciato dalla delegazione cittadina che in questi giorni si è rivolta al comune per segnalare un clima che sta generando preoccupazione tra gli abitanti. In particolare, viene fatta notare, in una missiva inviata recentemente ai responsabili dell’amministrazione comunale, «una persistente frequenza di numerosi reati contro il patrimonio, consistenti in furti nelle abitazioni e sulle autovetture parcheggiate su suolo pubblico e negli spazi interni ai condomini». Non è la prima volta del resto che da questa fetta di San Giuliano vengono denunciati atti per mano di gruppi di malintenzionati, che riescono ad intrufolarsi all’interno dei complessi residenziali a caccia di bottini facili. E proprio a fronte del ripetersi senza tregua di questi fenomeni, il comitato guidato da Polo Rausa lancia un appello all’esecutivo di centrosinistra a cui vengono chieste misure per proteggere la comunità locale, con un potenziamento dei controlli e l’installazione di telecamere. Deterrenti che in base alla popolazione locale, che è cresciuta negli anni scorsi a fronte di nuovi complessi edilizi, potrebbero riportare calma e tranquillità nell’area residenziale. Soprattutto nelle palazzine inserite nella parte nuova del quartiere tra le vie Collodi e Ungaretti, che in base a quanto reso noto dai diretti interessati coincidono con le zone maggiormente prese di mira dalla microcriminalità. Dall’altro canto l’assessore Carmine Scorziello proprio in previsione dell’arrivo dell’estate in cui la gente è in vacanza e aumenta anche il rischio di incursione negli appartamenti vuoti, nei giorni scorsi ha reso nota l’intenzione di mettere in atto un piano denominato “Estate sicura”. Un progetto per cui è stato anche chiesto un contributo alla provincia di Milano che, in base alle intenzioni, dovrebbe garantire un potenziamento delle pattuglie serali in circolazione. È la principale prospettiva per il momento in cantiere sul tema della sicurezza che, se avesse le carte per decollare, porterebbe più vigili in circolazione anche nel nucleo abitato di Carpianello. Ma la paura di furti e danneggiamenti alle auto sembra non essere l’unico problema che da filo da torcere a questa fetta di sangiulianesi che mettono sul piatto anche una serie di altre criticità, che spaziano dall’esigenza dei mezzi pubblici, fino alla richiesta di modifiche viabilistiche già annoverate da tempo tra la sfilza di capitoli aperti, che in base al comitato attendono ancora risposte. Completa il quadro la nota conclusiva riguardo «la vegetazione spontanea che sta invadendo la nuova strada costruita da poco più di un anno».
Giulia Cerboni

Anonimo ha detto...

Giro subito questo articolo a quelle due ragazze di Sesto Ulteriano che erano venute al Presidio a Poasco, e temporeggiano sul da farsi. C...o, bisogna lottare in questo mondo, non aver sempre timore, perchè questa gente timore e rispetto di noi non ne hanno neanche un po, non sanno neppure cosa signfica!!!!!
Saluti ai presidiatori di Poasco

Poasco Admin ha detto...

Sono pervenute diverse mail e segnalazioni al sito di Poasco secondo le quali, questa mattina, numerosi furgoni e mezzi carichi di nomadi stazionavano nel parcheggio del cimitero di Chiaravalle.

Anonimo ha detto...

Nel senso che stavano sgombrando o arrivando? Aiuto..!!!!

Anonimo ha detto...

Allora...questa notte sembra tranquilla ed una pattuglia dei carabinieri si è già vista un paio di volte.
Sono quasi le 3 e comincia a piovere.
I soliti cittadini volenterosi vegliano su Poasco.
Buonanotte a tutti i bloggher di Poasco!