lunedì 7 maggio 2007

Grande partecipazione di cittadini alla fiaccolata di Poasco

Sui temi della sicurezza e della legalità si è svolta una grande fiaccolata per le strade di Poasco.

I commenti dei cittadini di Poasco:clicca qui

Rassegna Stampa sulla fiaccolata: Il Giornale(clicca qui),Comunicato Stampa.

Ancora un furto in casa questa notte a Poasco, dopo la fiaccolata!

12 commenti:

Anonimo ha detto...

Eravamo davvero in molti!
Almeno un poaschese su 2 è sceso in piazza!
In centinaia alla fiaccolata di ieri sera!

Anonimo ha detto...

Effettivamente c'è stata una partecipazione impressionante.Vediamo se domani la stampa ne parla.
Ciao,

Anonimo ha detto...

Ho partecipato anche io,che non sono assolutamente della lega.
Ma la partecipazione,davvero notevole,dei miti e tranquilli cittadini di Poasco,dimostra che c'è un forte disagio per la presenza dei campi nomadi abusivi che stanno circondando la nostra frazione.
Oltre alla questione evidente della legalità e della sicurezza si pone il problema anche della pulizia.Attorno gli insediamenti la situazione è disastrosa.Ieri Poasco ha chiaramente detto la sua!

Anonimo ha detto...

Non pensavo che Poasco avesse così tanti abitanti.
Comunque erano presenti anche alcune persone di Opera,Chiaravalle e Sesto.

Anonimo ha detto...

Ancora furti!!
Dopo la fiaccolata,questa notte,una abitazione in Via Guido Rossa è stata svaligiata con la proprietaria che era in casa.Forse è stata anche narcotizzata.

Anonimo ha detto...

Confermo,è stata narcotizzata e derubata in casa proprio dopo la fiaccolata.
Per altro i carabinieri che pattugliavano hanno ritrovato la borsa svuotata ed abbandonata.

Anonimo ha detto...

è sconfortante sapere che i nostri concittadini fanno le ronde perdendo ore di sonno e intanto questi rubano! bisogna fare qualcosa di grande che obblighi il comune di Milano a smantellare quei campi abusivi!!!

Ettore Fusco ha detto...

Dobbiamo scendere tutti in piazza ogni sera ed occupare le strade come facciamo di giorno. La polizia ci dice che le ronde sono vietate... bene, cominciamo allora a fare vivere il nostro paese 24 ore su 24 e poi vediamo se qualcuno si permette ancora di venire a delinquere e se la polizia non si decide a fare quel che vuole vietare a noi cittadini.

Anonimo ha detto...

COMUNICATO STAMPA: MILLE CITTADINI A POASCO PER LA SICUREZZA

Alla fiaccolata di ieri sera a Poasco, frazione di San Donato Milanese a confine con Milano vicino ad Opera, hanno partecipato un migliaio di cittadini della zona sud esasperati dalla situazione dei campi nomadi che sono ben quattordici nella sola zona che va da Poasco a Corvetto.
Alla fiaccolata hanno partecipato soprattutto poaschesi ma vi erano delegazioni cittadine di Chiaravalle, Sesto Ulteriano ed Opera.
L’assessore regionale Davide Boni (Lega Nord) e l’Europarlamentare Mario Borghezio (Lega Nord), unici rappresentanti delle istituzioni presenti alla fiaccolata insieme al Consigliere Comunale della Lega Nord di Opera Ettore Fusco, hanno sfoggiato i cappellini del presidio di Opera più volte citato, dagli stessi, ad esempio da seguire nella battaglia per il ripristino della legalità sul territorio.
Presente anche il Candidato Sindaco a San Donato Milanese, sempre del carroccio, Simona Gargani che non ha perso l’occasione di manifestare insieme ai suoi concittadini per un problema molto sentito, la sicurezza. Per il comitato dei cittadini ha parlato Paolo incitando i suoi a tenere duro ed attendere speranzosi l’incontro con il Prefetto in programma nei prossimi giorni.
La manifestazione ha attraversato tutta Poasco ed i comizi si sono tenuti proprio in Via delle Cascine all’imbocco della strada sterrata che porta al campo nomadi contestato. Per l’occasione i rom sono rimasti in silenzio, evitando la solita musica che i poaschesi avvertono chiaramente fino a notte fonda, e senza alcuna luce accesa. Al termine molti cittadini si sono fermati al campo, come tutte le sere, per scambiare due chiacchiere in piazza e fare quelle passeggiate cittadine che, protratte fino all’alba, stanno di fatto dissuadendo chiunque dal delinquere a Poasco.
Il presidio fisso prosegue tutte le sere dalle 21 a mezzanotte in Via delle Cascine all’ingresso del paese.
Opera Sicura non perde occasione per dimostrare, nelle parole e nei fatti, la propria vicinanza e solidarietà ai poaschesi ed a tutti quei cittadini che si sentono non tutelati dalle istituzioni.

Anonimo ha detto...

Il furto è stato confermato.Poche ore dopo la fiaccolata nella zona di Via Rossa a Poasco.Il Paese deve continuare la vigilanza e l'autorità amministrativa e politica deve dare disposizioni per sciogliere i campi illegali!

Anonimo ha detto...

che vergogna ragazzi, noi abbiamo lottato ad Opera ed ora tocca anche ai Paesi limitrofi come Poasco.....forza ragazzi più vi fate sentire e più siete presenti e più darete fastidio ai rom.... farò anche io un salto appena posso per portare anche la mia presenza!!!

Stefano

Anonimo ha detto...

Grazie Stefano,a te e ai cittadini di Opera.