VideoIntevista con TAVERNITI
VideoIntervista con DOMPE'
queste le domande:
Domande per Taverniti
1) E’ unanime l’opinione che sul voto amministrativo abbiano pesato le vicissitudini del governo centrale; sul calo di consensi rispetto alle precedenti amministrative ritieni che abbiano agito anche altri fattori?
2) In queste ultime settimane Poasco ha portato in evidenza il tema della sicurezza. Quali saranno le vostre strategie per rendere piu’ sicuri sia Poasco sia gli altri quartieri cittadini?
3) Sulla questione del vincolo dei 30 anni sulle aree 167, hai avuto, con i proprietari interessati a esercitare l’opzione del riscatto, dei recenti incontri pubblici. Che cosa ha prodotto questo confronto?
4) Qual'e' stata la necessità di firmare la convenzione urbanistica cosi' a ridosso della scadenza elettorale?
5) Si sta verificando un esodo dalla citta’ dei giovani, che, pur avendo maturato le condizioni per lasciare la famiglia d’origine, non trovano a San Donato case a prezzi adeguati. Che politiche abitative intendete adottare per consentire loro di continuare a vivere a San Donato?
Domande per Dompè
1) E’ unanime l’opinione che sul voto amministrativo abbiano pesato le vicissitudini del governo centrale, ritieni che vi siano altri fattori che spiegano i consensi ottenuti dalla vostra coalizione?
2) In queste ultime settimane Poasco ha portato in evidenza il tema della sicurezza. Quali saranno le vostre strategie per rendere piu’ sicuri sia Poasco sia gli altri quartieri cittadini?
3) Nel vostro programma anticipate l’abolizione del vincolo dei 30 anni sulle aree 167, durante la campagna elettorale la lista Altra San Donato ha ricordato che in Consiglio Comunale avete votato con la maggioranza a favore del vincolo. Come puo’ essere spiegata questa discordanza?
4 ) Perche' avete abbandonato l'aula consigliare al momento della discussione conclusiva sui piani urbanistici? Nel forum si dice che quest’ultimi sarebbero decaduti, se la discussione si fosse protratta, in modo da spostare il momento del voto a dopo la mezzanotte
5) Si sta verificando un esodo dalla citta’ dei giovani, che, pur avendo maturato le condizioni per lasciare la famigliad’origine, non trovano a San Donato case a prezzi adeguati. Che politiche abitative intendete adottare per consentire loro di continuare a vivere a San Donato?
3 commenti:
ok,ho deciso.
voto per taverniti.
l'altro candidato mi sembra messo li' a far presenza,ma con poca sostanza.
poi chiediamo a taverniti di incontrarlo mensilmente come ha dichiarato nel blog,per verificare il suo lavoro ed indicargli le nostre priorità.
al primo turno non lo avevo votato...e mi pare che abbia capito il nostro disagio.
meglio votare Dompè invece. Trovo siano due facce della stessa medaglia con la differenza che Taverniti si è disinteressato di Poasco sino ad oggi mentre Dompè è ancora da provare. Soprattutto è meglio votare Dompè per mandare in Consiglio Comunale due dei nostri, Alessandro ed Enzo, ed un Assessore alla Sicurezza con delega alla Polizia Locale, la Simona che abbiamo già votato come candidata Sindaco. Sarebbe assurdo perdere una simile occasione e per questo dobbiamo appellarci a tutti gli elettori della sinistra affinchè almeno qui a Poasco pensino ai propri interessi e votino chi può fare qualcosa. Tutto il resto è demagogia e propaganda politica fine a se stessa. Io mi domando cosa ci guadagni Franco a votare uno che non ha mai fatto nulla POTENDO INVECE FARE MOLTO per Poasco. Mi domando come pensa di verificare il suo lavoro e cosa può fare se Taverniti non riga diritto. Al contrario posso dire che Dompè giunge per la prima volta quindi non ha uno storico negativo come Taverniti e che, soprattutto, con la pattuglia di leghisti in Consiglio Comunale abbiamo dei granatieri a vigilare affinchè Poasco non sia dimenticata. I cittadini di Poasco che entreranno in Amministrazione se vince Dompè saranno a disposizione, senza carta bollata, ogni giorno in mezzo alla gente. Se Dompè non rispetta i patti usciranno dalla maggioranza mettendolo in crisi. Se invece fosse Taverniti a non rispettare gli scarsi impegni presi cosa succede?
Saluti a tutti
Devo ancora capire quanto sia utile perseverare nel votare una amministrazione che poco a fatto fino ad oggi per risolvere i problemi di poasco. C'è chi ritiene il centrosinistra in genere sia dotato di una "superiorità morale" forse o peggio c'è chi crede alle promesse dell'ultimo giorno del sindaco uscente(vedi sicurezza)? Credo che serenamente e senza farsi mettere all'angolo dalle proprie convinzioni ideali sia utile invece utilizzare il voto non solo per dare un segnale di cambiamento al primo turno ma per testare dei nuovi amministratori sul campo.
Posta un commento