Come ben sanno i cittadini di Poasco il nostro quartiere,che confina con Milano,è molto penalizzato dal punto di vista della Banda Larga.
Copertura inesistente anche per la semplice adsl di Telecom,e qualche sporadico ed instabile collegamento adsl con operatori concorrenti.
Il problema è noto da tempo ed è oggetto di discussione anche nell'autorevole sito Anti Digital Divide.
La banda larga nel 2007 è sempre più una necessità!
Che gli enti locali,le istituzioni e gli operatori del settore affrontino e risolvano questo problema!
Non siamo più nell'era del telegrafo.
E abitiamo alle porte di Milano nel 2007!!
Poasco

42 commenti:
Paolo ha detto...
Confermo!!A Poasco ci sono problemi gravissimi per avere l'adsl.
E siamo alle porte di Milano.
Non è possibile che sia ancora così.
Ma è colpa di quello scatolone di telecom?
3 maggio 2007 13.59
Luca ha detto...
Poasco frazione di San Donato Milanese alle porte della grande e tecnologica Milano…tutte stronzate!!!! Quà più di metà paese non ha e non avrà mai l’ADSL. Io però ho deciso mando la DISDETTA dell’abbonamento e li mando tutti affanculo !!! CHE SODDISFAZIONE!!!!!!!
6 maggio 2007 2.07
Anonimo ha detto...
Il problema dalla ADSL è vecchio ormai.
Questo problema nasce perchè la centrale più vicina a noi e quella in P. Bonola che dista a circa 7/8 Km.
Il segnale quando arriva qui da noi è oramai inutilizzabile e l' unica soluzione sarebbe mettere una centralina a metà percorso ,in grado di rigenerare il segnale stesso e ritrasmetterlo ( tipo come si fa con la fribra ottica ).
Il fatto che la nostra rete pecca, è risaputo in Telecom e Tele2, ma facendo finta di niente continuano ad sottoscrivere abbonamenti......
Io personalmente ho optato per Fastweb, che se anche non viaggia a massima velocità, avendo un segnale più forte mi permette di usare internet tranquillamente e decentemente.
Anonimo ha detto...
Per passeggiatore:
Quanto paghi con fastweb?
A che velocità vai con la tua adsl,tenendo conto della grande distanza con la centrale di Bonomelli(non Bonola...!).
In che zona sei di Poasco?
Grazie!
IF
12 maggio 2007 2.13
Non immaginate neppure lontanamente i casini che devo fare per avere l'adsl a Poasco.
Se abitassi nell'Aspromonte sarebbe più semplice...
E siamo collegati alla centrale TI di Milano.
Incredibile.
un mio carissimo amico, Fabio Spagnuolo, è consigliere regionale per la lombardia di una associazione che si chiama AntiDigitalDivide (www.antidigitaldivide.org),che si occuppa appunto delle problematiche della banda larga su zone non coperte. Una sera, in una riunione a poasco, è intervenuto spiegando punto per punto quali sono le problematiche e i possibili rimedi. Se vi può interessare vi lascio la sua email:
fabio.spagnuolo@antidigitaldivide.org
Grazie Feliciano.
Puoi riferire cosa è stato detto a quella riunione?
Personalmete avrò fatto richiesta dell'adsl a Telecom almeno 70 volte.
Sempre e solo KO.
Abito a Poasco da 15 anni e col pc ci lavoro.
Età della pietra le tlc a Poasco...
Ma lo sapete che Poasco è più vicino al centro di Milano del quartiere Precotto o del Gratosoglio o San Siro?
Eppure ci considerano come fossimo sulla Luna.
Ci va bene se arrivano i 56 k
Ma insomma!Considerando che il problema è così diffuso e l'esigenza di avere delle connessioni a banda larga è prioritario per molti,cosa possiamo fare per gestire/affrontare/risolvere questa cosa?
Ringrazio davvero il blog che almeno ci permette di scambiare opinioni.
Ma mi piacerebbe sentire anche qualche proposta!!Grazie.
Fede
Sarebbe il caso che qualche partito o candidato alle prossime elezioni assumesse un preciso impegno per andare incontro alla cittadinanza rispetto al problema della mancata copertura adsl di Poasco.
Personalmente lo sosterrei!
Il canone di Telecom Italia va abolito. E’ una tassa, non un servizio.
Una tassa che serve a finanziare Luna Rossa.
“Il Gruppo Telecom Italia, socio al 49% del consorzio “Luna Rossa Challenge 2007”, sostiene la sfida della barca italiana nel campo di regata di Valencia.”
Luna Rossa porta dei benefici ai clienti di Telecom Italia? Il target di Telecom Italia sono i velisti?
Il canone finanzia anche gli Open di golf italiani. Gli utenti di Telecom Italia sono golfisti?
Con il controllo della dorsale Telecom ha, di fatto, il monopolio dei servizi di linea fissa. Gli altri operatori devono pagare per accedere. E pagano un concorrente che finanzia golf e vela invece di ridurre il debito.
Da qualche giorno non sento più parlare della separazione della dorsale da Gentiloni e delle intercettazioni Telecom. Passato il Tronchetti, gabbato il cittadino? I contribuenti Telecom si emozionano a una virata di bolina o a una buca. Se l’adsl non arriva c’è sempre Luna Rossa o un bel green. In Telecom il precario, l’esternalizzato, il licenziato, l’azionista gabbato sognano Valencia e il tronchetto velista e cantano:
"E 'a luna rossa mme parla 'e te,
Io lle domando si aspiette a me,
e mme risponne: "Si 'o vvuó' sapé,
ccá nun ce sta ‘o tronchetto..."
E i' chiammo 'o nomme pe' te vedé,
ma, tutt''a gente ca parla 'e te,
risponne: "E' tarde che vuó' sapé?!
Ccá nun ce sta ‘o tronchetto!..."
L’unica speranza sono l'orca assassina e il totano gigante.
Buongiorno!
La Regione lombardia avrebbe preso a cuore la situazione di Poasco(relativamente alla mancanza di copertura adsl), anche su pressione del responsabile regionale di AntiDigitalDivide Fabio Spagnuolo, ed entro breve potrebbero esserci novità interessanti.
Vi aggiornerò nel Blog.
Oggi mi hanno attivato l'ADSL grazie ad un facoltoso ingeniere di Poasco giovane e bello!!! Grazie grazie.
Come hai fatto?
Raccontaci!!
HO fatto domanda per un sacco di volte a infostrada-wind finalmente a febbraio mi dicono che la mia linea è attiva ma poi non funzionava ora il mio amico mi ha configurato il router ( cosa che fino ad ora non era stato capace nessuno) mi hanno detto che hanno cambiato il segnale perchè era troppo debole e ora funziona tutto comunque con quelli che ho parlato io hanno fatto casini con telecom-alice, sembra che ad alcuni siano arrivate bollette per 5000,00euro senza mai aver attaccato la spina, spero che con infostrada sia diverso per ora va tutto bene! buona giornata a tutti.
Voglio l'adsl!!
Vivo a Poasco da 6 anni e sembra impossibile averla.
Datemi l'adsl!!!
Accidenti!
Andate sul link sotto indicato e inviate il vostro commento, con la richiesta dell'ADSL.
http://voglioladsl.iscanet.com/
Ciao
L'ADSL a poasco non copre Via Ronco e le case nuove dietro la chiesa. Per il resto funziona alla grande. Certo non è possibile ricevere la tv via internet, ma l'alice arriva a 3670kb/s. Ultimo test fatto col mio modem. Cavolate che fastweb, tele2 e libero vanno meglio di ALICE. Ho installato parecchie Alice e non mi hanno dato mai problemi!
citazione"L'ADSL a poasco non copre Via Ronco e le case nuove dietro la chiesa. Per il resto funziona alla grande. Certo non è possibile ricevere la tv via internet, ma l'alice arriva a 3670kb/s. Ultimo test fatto col mio modem. Cavolate che fastweb, tele2 e libero vanno meglio di ALICE. Ho installato parecchie Alice e non mi hanno dato mai problemi!"
Ciao Antonio,
sei un tecnico TI?
Anche a me risulta che il problema sia limitato alle utenze sotto mux,che comunque a Poasco sono tante.
Ma la distanza con Bonomelli davvero permette valori superiori ai 3,5 mega per i fortunati che hanno linee non muxate?
Che valori di attenuazione ed snr rilevi?
Le Alice che hai installato sono su adsl2?
Io per esempio con fastweb non supero la velocità massima di 1 mega(con attenuazione a 60.5 e snr a 13,5 in download).
Se hai la possibilità di fare allacciamenti anche di nuove linee contattami,grazie.
Io abito in via delle cascine (ex strada comunale San donato) e ho un contratto ADSL con Tiscali dal novembre 2005. Non ho ai avuto particolari problemi, anzi, da qualche mese ho fatto l'upgrade a 2Megabit e viaggio alla grande.
Beh,sei fortunato.
Probabilmente via cascine si appoggia all'armadietto TI MA0004 che è situato all'ingresso del paese(Via Pertini)ed è meno soggetto ai problemi allucinanti del MA0005 di Piazza Assunta.
2 mega è davvero un bel record per Poasco.
Io arrivo a malapena ad 1 mega...con fastweb(che è anche cara).
Io Abito In via Berlinguer.
Ho provato a chiederem a tutte le compagnie telefoniche di mia conoscenza, ma tutte quante mi hanno dato la stessa risposta.Picche.Non c'è copertura.
Sono 6 anni che abito qui e aspetto che la telecom faccia qualcosa.E' anche incredibile che il comune di San Donato non abbia ancora fatto niente in nostro soccorso.
Sono d'accordo,è scandaloso.
Non solo via Berlinguer,ma anche via Candiani e Via Ronco sono isolate dall'adsl.
Mi appello anche io al Comune di San Donato perché intervenga su questa grave mancanza.
Qualcuno sa cosa stanno posando i lavori sulla via Unica in questi giorni ?
Non certo fibra ottica, vero ?
No...Stanno mettendo in posa nuove tubazioni del gas.
Purtroppo niente fibra,nè alcun potenziamento dell'adsl!
Comunque fa un po arrabbiare che eseguano scavi di questa portata e non approfittino per cablare meglio Poasco per la connettività internet.
Le solite cose all'italiana.
Se scavi per il gas approfitta dei lavori per far passare anche un fascio di doppini o una dorsale in fibra.
No?
Qualcuno sa se da noi a Poasco c'è il segnale Super UMTS ?Tin o Vodafone ? Grazie!
Io ho fatto qualche test,ma solo con Wind:niente super umts,sarebbe interessante verificare le altre compagnie.
Ho l'adsl Alice ,funziona come un'analogica
i tecnici hanno detto che il rettangolo Don Milani,G.Rossa,Don Minzoni,Allende ha lo stesso problema al momento non risolvibile
Ho l'adsl Alice ,funziona come un'analogica
i tecnici hanno detto che il rettangolo Don Milani,G.Rossa,Don Minzoni,Allende ha lo stesso problema al momento non risolvibile
Ora mi chiedo com'è possibile ragionare così...
Milano sta attuandosi x riuscire a coprire tutta la sua completa area con il wi-fi,
MILANO STA ATTUANDOSI PER RIUSCIRE A COPRIRE LA SUA COMPLETA AREA CON IL WI-FI,
MILANO STA ATTUANDOSI PER RIUSCIRE A COPRIRE LA SUA COMPLETA AREA CON IL WI-FI,
superfice complessiva di Milano: 181,787 507 km²
superfice complessiva di San Donato: 12 km²
già inizierei a ragionare
mi spiegate com'è possibile che noi ci si deve accontentare dell'adsl???
lancio un altro sondaggio al posto di quello che avete proposto voi,
(che mi sembra futile)
AVETE AVUTO PROBLEMI CON ALICE (O ALTRA ADSL)???
SI
NO
sono sicuro che il risultato sarebbe schiacciante.
Com'è possibile che si preferisca l'adsl, dico l'adsl...
ormai è LENTA... nn è + rock... è sorpassata...
soprattutto ora che la rete ci offre molteplici altre possibilità MOLTO + evolute...
per esempio una SEMPLICE fibra ottica... e nn esagero quando dico SEMPLICE, xchè noi siamo l'unico quartiere di san donato a nn averla...
San donato è completamente cablata fibra ottica e noi che l'abbiamo a quanto? 500 metri? RIPAMONTI! (xchè sono baggianate che arriva in via s.allende)
nn ne possiamo usufruire?!?!
Ma chi siamo il paese dei ciula?
nn ci si evolve più se continuiamo a preferire una tecnica ormai desueta!
sveglia!
confermo pienamente tutto cio che e' stato detto e vorrei aggiungere che abito in via berlinguer numeri bassi e che chi abita sotto e a affianco a me hanno la possibilita' di fare la adsl e a loro non gliene fotte niente di averla.questa non e' ingiustizia?
ciao a tutti da PiPPi
ciao perchè pago € 51 al mese per fastweb adsl 6 mega quando in realtà non li ho?
Il bello è che fastweb dopo che hai sottoscritto il contratto ti manda un mail dicendoti che non è colpa loro , però i 51 € per il servizio da 6 mega li vuole, chi ha fastweb potrebbe fare in collaborazione una bella lettera di protesta da girare a fabio spagnuolo che poi penserà magari a pubblicarla sul sito dell' ADD
Anche io ho fastweb,ma a Poasco arriva(quando arriva...)a malapena 1 mega.
Effettivamente,però,paghiamo come ne avessimo 6 o addirittura 10.
Al sindaco di san donato
Grazie per quello che ha iniziato a fare, spero vada avanti così
P.S. ci fa sapere qualcosa sugli sviluppi per la connessione internet a poasco, provi a mettersi in contatto con Anti Digital Divide
Grazie
Qualcuno ha qualche notizia riguardo quello che ha detto il sindaco alla riunione ?
Al Comune stanno veramente facendo qualcosa per portarci internet a una velocità decente o no ?
Ho notato che la mia nuova scheda Wi-Fi mi dice che c'è a Poasco una rete chiamata Poasco Wi-Fi. Qualcuno sa qualcosa in merito ?
Grazie.
Ciao
Io l'ho gia fatto, ma se anche altre persone volessero sollecitare il nostro caro sindaco sulla questione, potete scrivergli
al seguente indirizzo : dompesindaco@comune.sandonatomilanese.mi.it
Male non farà sicuramente....
Grazie
Mi associo all'idea di sollecitare il Sindaco sulla questione,anche in riferimento agli impegni che il primo cittadino ha preso pubblicamente sulla materia della banda larga a Poasco.
Purtroppo la rete poasco wi-fi è una rete privata di un singolo cittadino,mentre dal Comune tutto(ancora)tace.
Vi allego qui sotto la risposta del nostro sindaco, mandatami in data odierna, alla mia E-mail riguardante il problema "Banda larga a Poasco":
"Capisco il suo rammarico e la sua frustrazione ma il problema della banda larga e' dovuto principalmente alle aziende di telefonia.
Come promesso stiamo lavorando per risolvere il problema.
Non amo vantare successi prima di averli realizzati ma sono convinto di poterci riuscire.
Purtroppo per noi cittadini i tempi della burocraZia sono sempre troppo lenti!
Mario. Dompe'"
Bene,almeno il Sindaco ha risposto.In maniera vaga e generica,attribuendo la responsabilità a "burocrazia" e ISP,ma almeno ha risposto "convinto"di riuscire a portarci la banda larga.
Rimaniamo in attesa...
abito a poasco - ho fatto richiesta per alice7mega il 21 aprile 2009 - ad oggi dopo diverse chiamate per avere info e sollecitare l'attivazione non sono ancora riuscito a collegarmi. gia' 2 volte mi hanno indicato la data di attivazione - 7 e 11 maggio - ma niente da fare - continuo a sollecitare - nel frattempo un mio vicino che ha alice da anni e che fino a prima di pasqua misurava la velocita in download a 1,5 Mbps ora dopo alcuni giorni di instabilita' della connessione con conseguente richiesta di intervento al 187 si trova con la connessione "decapitata" a 0,8 Mbps
sconcertante!
Posta un commento