martedì 5 giugno 2007

Sicurezza e ballottaggio,le news di oggi.

QUI

44 commenti:

Anonimo ha detto...

San Giuliano è assediata dai furti, i commercianti verso un patto a tre

San Giuliano «Come Unione commercianti intendiamo organizzare quanto prima una riunione con le amministrazioni comunali di San Giuliano, San Donato e Melegnano per parlare di sicurezza». Il referente locale Aniello Santaniello proporrà l’iniziativa nel corso della riunione dell’Ascom che si terrà in queste sere. In particolare, l’esigenza di chiamare a raccolta i commercianti è legata a una serie di nuovi recenti furti che hanno coinvolto più insegne di San Giuliano, continuando a seminare un clima di preoccupazione che sta accomunando numerosi titolari di attività della zona. Ma se la sicurezza continua a giocare un ruolo da protagonista, sul tappeto c’è anche un altro tema su cui, in base all’ipotesi ventilata, dovrebbe vertere il summit tra i vertici degli enti locali dell’asse via Emilia. «Vorremmo parlare anche del progetto che prevede l’insediamento del centro commerciale Ikea - annuncia infatti Santaniello -. Un’iniziativa quest’ultima che, come la sicurezza, ritengo debba essere affrontata in un confronto sovracomunale. Soprattutto, occorre considerare che il nuovo polo di grande distribuzione comporta una serie di problemi legati alla viabilità, insieme ad altre ripercussioni che in generale non riguardano solo San Giuliano. Pertanto, iniziative del genere, a questo punto vanno valutate insieme agli amministratori confinanti». L’incontro dei tre comuni verrebbe in ogni caso promosso una volta concluse le formalità dell’insediamento ufficiale sia dell’esecutivo di centro destra melegnanese, sia della futura squadra di governo che prenderà le redini di San Donato, ancora alle prese con il ballottaggio. Ma intanto, in tema di deterrenti per garantire maggior tutela per i negozi di San Giuliano prende la parola anche il titolare dell’edicola di piazza Italia, Sergio Bolzoni, che fa presente: «Noi alcuni mesi fa ci eravamo rivolti all’amministrazione comunale per chiedere dei preventivi circa la possibilità di istituire servizi di guardie giurate. In base ai costi potremmo infatti organizzarci tra più negozianti, dividendo la spesa per avere controlli negli orari più critici. Il comune avrebbe solo dovuto fare da intermediario. Ma a distanza di tempo siamo ancora in attesa degli elementi necessari per fare delle valutazioni. Intanto i furti sono all’ordine del giorno».Gi. C.

Anonimo ha detto...

San Donato niente confronto fra gli avversari al ballottaggio

San Donato Niente confronto tra i due avversari in lizza. Sembra proprio che i sandonatesi rischino di rimanere all’asciutto della possibilità di assistere a una sfida a parole tra i due contendenti alla poltrona da sindaco. «Io avevo proposto il confronto, ma dall’altra parte non ho più avuto notizie», attacca il sindaco uscente, candidato per il centrosinistra, Achille Taverniti. «Non c’è più tempo: la proposta mi è arrivata in ritardo. Il confronto doveva essere fatto prima», risponde l’esponente di centrodestra Mario Dompé. L’unica opportunità per gli elettori di vedere i due avversari prendere la parola sembra quindi che verrà affidata al nuovo video della rete civica Recsando (all’indirizzo www.recsando.it). Ma per chi non ha dimestichezza con Internet, i candidati li ha conosciuti solo singolarmente. «Io prima ero a disposizione - dice Dompé -. Mentre ora le poche sere che abbiamo davanti sono tutte impegnate». Ma Taverniti lancia un affondo: «Di fatto il candidato di centrodestra scappa dal confronto, perché non è mai stato portatore di idee, e per affrontare un confronto occorre avere delle proposte da presentare». Pronta la replica di Dompé: «Io ho fatto una campagna elettorale tra la gente, sono andato nei quartieri e ho ascoltato i cittadini. È stata la più grande soddisfazione e se ci fosse stata la possibilità di organizzare un dibattito serio lo avrei fatto volentieri». Fatto sta se al primo round l’ipotesi di una serata a 6 candidati era apparsa abbastanza complessa, tanto che l’idea era sfumata senza particolari pressioni da parte dei protagonisti della battaglia politica, anche l’attesa del ballottaggio sembra sia giocata senza dibattito dal vivo. Un’occasione persa forse per i sandonatesi. Una volta aperta questa nuova parentesi verso il voto, Taverniti aveva pensato di recuperare, lanciando un messaggio in conferenza stampa nella serata di venerdì. «Con Dompé mi sono sentito sabato - dice - poi non mi ha più fatto sapere niente». Conclude l’avversario, dal fronte opposto: «Io avevo già annunciato che avevo una scaletta di appuntamenti, con la presenza di ospiti politici». Insomma pare proprio che per un faccia a faccia i cittadini dovranno aspettare la maratona verso le urne del prossimo quinquennio.Giu. Cer.

Anonimo ha detto...

sulla scheda elettorale a san donato scriviamo POASCO RESISTE, W LEGA!!!
maria

Anonimo ha detto...

E poi annullano la scheda! A cosa serve?

Anonimo ha detto...

Stasera c'è Taverniti a Poasco!
Alle 21 alle scuole elementari.
Andiamo tutti a sentire cosa vuole dirci e come vuole affrontare i problemi di Poasco.
Stasera,martedì,ore 21 alle scuole di Poasco!

Anonimo ha detto...

Buonasera,
Ho partecipato all’assemblea pubblica di questa sera e volevo rallegrarmi e complimentarmi con lei.
Ha risposto efficacemente alle sollecitazioni dei cittadini ed ha evitato di cadere nelle piccole provocazioni di qualcuno.

Le nostre priorità rimangono queste:
1)Sicurezza(e le sue risposte e proposte ci sembrano convincenti)
2)Dissuasori(vanno bene,anzi ne mancano in altre zone)
3)Lotta contro l’aumento del traffico(grazie per averci allertato sugli effetti della possibile bretella):evitare qualsiasi iniziativa che aumenti il volume di traffico a Poasco ed intorno ad essa!
4)Portare la banda larga nella frazione(Adsl o Fibra o WI-FI):non è possibile che Poasco sia così pesantemente isolata da internet…ormai l’ADSL c’è anche nei paesini più sperduti del sud!

Anonimo ha detto...

anche io ho trovato interessanti i ragionamenti e le proposte del sindaco taverniti.dovrebbe venire a poasco più spesso.

Anonimo ha detto...

Buongiorno. Posso chiedere a qualcuno dei poresenti alla riunione di ieri sera di riassumere le posizione di Taverniti sul tema sicureza e campi rom? Maristella

Anonimo ha detto...

Caro Ettore Fusco, vorrei chiederti se hai potuto inoltrare a Matteo Salvini la richiesta di sapere con precisione qualche informazione più precisa in merito al suo incontro con il prefetto.
proprio quel giorno de corato aveva annunciato uno sgombero imminente di un gruppo di slavi; ma sono a poasco (pensavo fossero solo rumeni)? sgomberi in arrivo?
saluti e buona giornata
beppe

Anonimo ha detto...

Io invece ieri non ho ascoltato le parole di Taverniti, perchè le avevo già ascoltate precedentemente e anche nella riunione precedente, dove ci aveva illustrato in lungo e in largo tutto il suo progetto sulla sicurezza, e molto gentilmente aveva accettato tutte le nostre ulteriori richieste. Quindi, mi son detta: cosa avrà ancora da dirci? Dopo quanto detto, e dopo aver letto tutto il suo programma, cosa mai potrà esserci ancora di nuovo? Mi sono risposta: niente. E'stato molto più piacevole invece stare fuori ed osservare la gente. I vari gruppi che parlano, parlano, e si chiedono: quelli da che parte stanno? Quello sta a destra, quell'altro sta a sinistra, perchè nessuno si espone. E' vero che il voto è segreto, ma è anche vero che siamo in un regime di democrazia, e ognuno ha il diritto di essere libero di votare chi gli pare. Sarebbe invece più costruttivo uno scambio intelligente di pareri e motivazioni che inducono a votare un candidato piuttosto che un altro. Così magari anche quelli che non hanno motivazioni e votano uno o l'altro per favori a qualcuno, si schierano con la testa. In alcuni casi ci si dimentica di essere tutti cittadini di uno stesso paese, e quindi accomunati da un'unica cosa. Io, molto serenamente, VOTO DOMPE'. Premesso che l'alternanza al potere evita il detto "il potere logora", premesso che dopo tanti anni da una parte è anche utile andare dall'altra, perchè ha voglia di fare per dimostrare di essere meglio, e questo va a favore dei cittadini, io voto Dompè, perchè mi è sembrato, primo fra tutto, un cittadino. Un cittadino come noi che si butta in qualcosa per migliorare il paese. Non ha l'esperienza sicuramente di un politico, ma è questo quello che mi è piaciuto maggiormente, la modestia di dire "io ci provo". Non mi soffermo sul programma, perchè i programmi sono "programmi", su questo rimando a 5 anni, basandomi su quanto visto da qualche mese fa a oggi. Come ultima cosa, da quando ho iniziato a partecipare al blog ho sempre firmato quanto scritto, per rispetto della democrazia del paese in cui vivo, invito tutti coloro che scrivono a firmarsi, perchè vivete in un paese libero. E invito gli stessi a scrivere con coraggio le motivazioni del proprio voto. Un saluto, infine, a Ettore e Guido. Vittoria

Anonimo ha detto...

Io voto Dompè, un voto per la Lega e contro i terroni. Giuseppina

Anonimo ha detto...

Finalmente qualcuno che ha il coraggio di schierarsi senza remore. E quel qualcuno non poteva che chiamarsi Vittoria! come quella che otterremo al ballottaggio se la gente si recherà compatta alle urne e, sopra ogni cosa, si ricorderà di come abbiamo passato gli ultimi 5 anni di gestione di sinstra nei quali molte promesse NON sono state mantenute. Io,a differenza di Vittoria, ieri sera ho ascoltato le parole del sindaco e posso assicurare che erano tali e quali a quelle pronunciate nella campagna elettorale del 2001.I fatti poi hanno smentito quasi tutto : telecamere promesse e mai messe, dissuasori di velocità intallati 2 giorni prima delle elezioni e chissà quanto lunga potrebbe essere la lista. Per cui, a questo punto, voglio vedere anch'io cosa sa fare l'altra parte con la chiara consapevolezza che, se fra 5 anni non si saranno comportati bene, noi saremo qui per mandarli a casa come è giusto fare adesso con la sinistra.
Un saluto a Vittoria. Guido

Anonimo ha detto...

Grazie Guido,
un saluto e buona giornata. Sai che mi vien quasi voglia di distribuire il mio scritto...

Anonimo ha detto...

Se fossi in te ne parlerei con qualcuno, magari con Enzo. Ciao Guido

Anonimo ha detto...

Sono d'accordo con giuseppina; senza giri di parole: votiamo Dompè per liberarci dai terroni

Anonimo ha detto...

Caro Ettore, grazie per avere inoltrato a Salvini la mia domanda. ho letto la risposta sul sito di Operasicura; ora però mi chiedo: venti barachhe a Chiaravalle? Quali? di che campo? quello dietro al cimitero ( e vicino a Poasco)?quello di fronte all'abbazia? o gli slavi (ma dove stanno?)di cui pèarlava de Corato? Confido su di te!grazeie ancora.beppe

Anonimo ha detto...

Ma chi è quel coraggioso che scrive che vuole rallegrarsi e complimentarsi con il sindaco per le risposte date? forse non ci senti molto bene visto che praticamente non ha risposto a provocazioni perchè non ce ne sono state,mentre l'unica volta dove gli si chiedeva come mai non c'era alla fiaccolata oppure come mai quel signore gli scrive da 2 anni e nessuno a mai risposto,si è limitato ad abbassare lo sguardo e a girare intorno al discorso senza dire perchè. Quando hanno contestato i dossi, sia per come sono stati fatti sia perchè fatti a 3 giorni dal ballottaggio e la cosa puzza,anche li cosa ha detto? e queste non sono provocazioni sono domande! come mai Poasco è sempre stato il fondoschiena di San Donato? non cerano mai soldi ne per aggiustare marciapiedi e neanche per far imbiancare la scuola! adesso di colpo ecco che ci sono, per fare 4 dossi di merda che ti rompono le marmitte delle auto? ma non cadiamo nel ridicolo questo è un incantatore di serpenti anche i bambini sanno abboccare se gli offri una caramella e qui sono tutti cosi, parleranno ancora per 2 giorni e poi torneremo il fondoschiena di San Donato se cosi volete che sia bene ma poi non lamentatevi perchè io abito qui da sempre e negli ultimi venti anni di mandato a questa giunta è sempre stato cosi!Inoltrai una domanda con un gruppo di genitori per far mettere delle tende nelle aule del sonno alla scuola materna, perchè i bambini avevano sia il sole che il caldo,stò ancora aspettando la risposta peccato che mia figlia ha 17 anni e alla scuola materna non ci va più. Se forse la facevo sotto campagna elettorale avrei (magari)ottenuto qualcosa,ma tre tende avrebbero mandato il comune in rovina? quando parlavo con le insegnanti e chiedevo come mai dovevamo sempre noi genitori fare tonnellate di fotocopie, la risposta era che il comune aveva comprato le fotocopiatrici nuove per le scuole di San Donato, mandando quelle vecchie a Poasco,peccato che queste non funzionavano!!!!! e non siamo in fondo? tanti anni di lettere e battaglie,niente risposte!! è ora di cambiare e vedere se chi arriva è meglio o peggio, in tal caso saremo in tempo a mandare via il nuovo arrivato, ma almeno abbiamo provato senza farci incantare da false promesse che chiuso il voto non arriveranno mai.Buona giornata Tippy

Ettore Fusco ha detto...

Ciao Beppe, purtroppo il Prefetto non è stato dettagliato nella promessa di effettuare uno sgombero specificando quale campo andare a smantellare. Speriamo che comunque significhi un nuovo percorso da seguire, quello degli sgomberi. Matteo Salvini si batte per Milano e quindi non lascerà che venti baracche siano abbattute per essere rimesse in piedi a cento metri di distanza e, soprattutto, senza proseguire la lotta per la legalità. Salvini in questo si scontra anche con il suo Sindaco, l'alleata Moratti, ma da solo non vincerà mai. Serviamo noi Beppe, serviamo noi cittadini alle spalle dei politici che vogliono fare qualcosa per la gente e soprattutto per la sicurezza.
A proposito, ho dovuto togliere i commenti dal blog poichè come accade qui arrivano gli scemi che fanno finta di essere leghisti e blaterano contro i terroni sperando che qualcuno abbocchi e non ci voti. Saluti a tutti

Ettore Fusco ha detto...

Sono con te Vittoria anche se penso che il potere logori soprattutto chi non ce l'ha!
Comunque sono con te nel dire IO VOTO DOMPE' ma specifico che lo faccio per una semplice ragione.
Votare Dompè oggi significa una sola cosa: AVERE UN ASSESSORE ALLA SICUREZZA CON DELEGA ALLA POLIZIA LOCALE dei nostri e due consiglieri comunali che hanno passato le notti per la strada con noi a fare le ronde. Io dico quindi che VOTO DOMPE' per avere la Simona Assessore sapendo che se serve lei mi rende conto di quel che fa. VOTO DOMPE' per avere Alessandro e Enzo consiglieri comunali che certamente si faranno in quattro per la nostra frazione e sempre in mezzo a noi saranno obbligati a dare spiegazione di ogni loro voto. Conoscendoli saranno sempre pronti a portare ogni nostra istanza nel palazzo comunale. Io VOTO DOMPE' per queste ragioni.
A proposito, purtroppo non posso votare Dompè essendo io operese, fatelo voi anche per me, grazie.

Ettore Fusco ha detto...

Vabbe oggi non lavoro e vado di terzo post:
Mi piacerebbe fare alcune domande a quelli che distribuivano i volantini contro Dompè che avrebbe votato contro il campo sportivo e qualche altra meraviglia prospettata dal sindaco uscente.
1)Visto che magari aveva dei buoni motivi per farlo, nell'interesse dei cittadini, ci dite anche la ragione per cui Dompè avrebbe votato contro? Altrimenti l'informazione del volantino è mera propaganda che rasenta la menzogna.
2)Quanto Taverniti vuole costruire per assicurare il centro sportivo di cui sopra?
3)Quanto diventerà inadeguato quel centro quando Poasco sarà riempita di nuove abitazioni?
Concludo con una domanda che spero aiuti a riflettere: meglio duemila persone in più a Poasco ed un piccolo centro sportivo nuovo oppure tenerci la nostra frazione così com'è senza riempirci di problemi conseguenti al raddoppio degli abitanti?

Anonimo ha detto...

Rispondo volentieri all'ultimo post di Ettore Fusco partendo dal punto 3 : sono almeno 15 anni che si parla di fare il centro sportivo a Poasco (era ancora il primo mandato del sindaco Gabriella Achilli)e, se l'opposizione ha votato contro è sicuramente dovuto al fatto che ha sempre visto in quel progetto un tentativo di speculazione edilizia da parte della sinistra (cosa Nuova?!!!!) pertanto io rispondo che preferisco Poasco così com'è piuttosto che altre case. Purtroppo devo constatare che qualcuno sempre presente al presidio, si è fatto "bere" dalle false promesse fatte dal Sindaco nelle scorse riunioni ed è arrivata a credere che rivotare lui voglia dire benessere per il paese e difendono la posizione della sinistra. Della cosa mi dispiaccio ed invito comunque a tenere duro e VOTARE DOMPE'. Saluti, Guido.

Anonimo ha detto...

Caro Ettore, ancora una volta grazie.
un ultimo punto della domanda...degli sgomberi di slavi di cui diceva De Corato si sa nulla? ma dove sono?
saluti
Beppe

Anonimo ha detto...

Caro Ettore, ho passato qualche oretta delle mie serate a parlare con qualcuno di noi cercando di esprimere questa opinione: che senso ha aver istituito il presidio - aldilà del puro significato materiale di sgomberare i signori rom -, essersi lamentati, e qualcosa in più, per l'assenza totale del signor sindaco, appoggiato e ringraziato la Lega per l'aiuto datoci, e poi votare Taverniti? Quando per Lega intendo non solo il partito in forma astratta, ma anche ragazzi che hanno perso il sonno insieme a loro per le ronde, che tutt'ora sono presenti e sono gli stessi che ci rappresenterebbero. Ma qualche valore dentro di noi è rimasto? Il massimo rispetto ad Alessandro e Enzo. Infine, ho una domanda da porre agli elettori di Taverniti e non solo: nel primo incontro a Poasco, visto l'urgenza di installare le telecamere qua a Poasco, il Signor Sindaco ha detto che, per fare prima, utilizza la ditta che ha già installato le telecamere a San Donato, aggiungendo: bisognerebbe fare una gara d'appalto visto che siamo ente pubblico, ma .... La mia domanda è: vogliamo la correttezza o cos'altro? E' gradita risposta

Anonimo ha detto...

Risposta a Vittoria : ....ma visto che fra una settimana c'è il ballottaggio buttiamo un po' di fumo negli occhi ai poaschesi facendo fare il lavoro "sottobanco" e a qualche impresa ...magari gradita !!!!
Porca miseria, ma non si capiscono neanche le cose evidenti ?
Guido

Anonimo ha detto...

Cara Vittoria, molti dei campi di cui ci lamentiamo stanno a Chiaravalle in territorio milanese....sbaglio o a Milano il centrodestra è al governo da un bel po'...?sbaglio o la moioli è l'alfiere della moratti...???sbaglio o la lega ha anche un assessore (che per coerenza avrebbe dovuto dimettersi!!!!) in giunta con moioli&moratti????
va bene che alcuni militanti della lega ci hanno appoggiato al presidio, ma ricordiamoci che tutti i campi di chiaravalle sono lì per gentile concessione del centrodestra milanese! la lega dovrebbe ritirarsi dalla maggioranza a milano, far mancare l'appoggio a Moioli&Moratti, altrimenti il suo è solo un atteggiamento ipocrita...giuliano

Anonimo ha detto...

Caro Giuliano, mi sembrava di parlare di San Donato, mi sembrava di parlare del ballottaggio tra due futuri sindaci che andranno a governare anche Poasco, ma non solo la sicurezza, mi sembrava in fondo di parlare di altro....

Anonimo ha detto...

Cara Vittoria, sottolineavo l'incoerenza politica di quel partito, la lega, che sbraita contro i rom , ma poi appoggia pienamente l'amministrazione moratti-moioli, così favorevole ai rom. milano (chiaravalle) non è così lontano da poasco...il partito è lo stesso...è incoerenza politica.giuliano

Anonimo ha detto...

Per Beppe: non so quale sia il campo di slavi a cui si riferiva de corato.magari non lo sa neanche lui....Rosy

Anonimo ha detto...

appoggio Giuliano, quello che dice è vero purtroppo, come la mettiamo??
destra, sinistra, centro...... secondo me i rom ce li teniamo indipendentemente dalla forza politica che governa..... bisognerebbe fare atti di forza vera.... ricordiamoci che siamo nel Paese dei buonismi e del disinteressamento.....

Marco

Anonimo ha detto...

prima cosa: non credere che Dompè sia la soluzione al problema rom...
Giuliano

Anonimo ha detto...

Mi chiedevo: non potremmo fare qualcosa di concreto, tipo chiedere che l'amsa porti via la spazzatura che si deposito all'uscita dei campi (e questo succederebbe anche a noi se non ci venisse ritirata la spazzatura sotto casa)?Anna

Anonimo ha detto...

A me sembra che la moratoria per fare entrare tutti i signori rom non sia stata presa in considerazione unicamente dall'italia, ma non mi sembra dalla destra. Mi sembra che sia la sinistra che non abbia alcun problema con gli extra-italia, e la Lega dovrebbe andare con la sinistra? Comunque io sono nel blog in qualità di cittadina, esprimendo pareri personali, e non certo giudizi politici

Anonimo ha detto...

potremmo chiedere dei patti di legalità modello triboniano?una mia amica abita in via barzaghi. lì il campo(amministrazione di centro-destra, come faceva notare giuliano) esiste da decenni, ci sono anche stati sgomberi, ma niente. questa mia amica (che fa parte del comitato di quartiere che per anni ha denunciato il degrado in cui era la zona a causa del mancato controllo e contenimento del campo) mi ha confermato che ora, grazie al patto di legalità, la situazione è migliorata e c'è più controllo. perchè non proprorre qualcosa di si9mile?anna

Anonimo ha detto...

Buona serata a tutti, la giornata in ufficio è terminata. A domani, ragazzi.
Vittoria

Anonimo ha detto...

al momento sul fronte stranieri è in vigore la legge Bossi-Fini...che, non dando possibilità di ingresso legale, causa questi ingressi di clandestini. nel momento in cui entri in italia e sei clandestino sei già in piena illegalità...questo non facilità l'inserimento nella legalità.giuliano

Anonimo ha detto...

ti vittoria, invece, di che moratoria parlavi...???giuliano

Anonimo ha detto...

sa è certa,sia destra che sinistra dovrebbero affrontare il problema con maggiore concretezza e coerenza.
La lega dovrebbe uscire dal comune di milano anzichè tollerare decine e decine di campi abusivi(vere centrali di illegalità e sporcizia)nelle periferie di Milano.
Almeno il taverniti i campi che tentano di insediarsi a san donato li sgombra subito.
Purtroppo le chiacchere non sono sufficienti a liberarci dai rom.
Poi ho letto delle telecamere a poasco:bene,che le mettano in fretta.Anche i vigili permanentemente in paese spero possano servire.
Comunque voglio ringraziare tutti i cittadini chein queste notti hanno difeso concretamente il quartiere.
Concretamente,non a chiacchere.
Grazie!
Antonio

Anonimo ha detto...

Antonio concordo con te. La Lega continua a essere politicamente incoerente...forse la cadrega.....giuliano

Anonimo ha detto...

Ho letto il post di Anna: voi cosa ne pensate? penso si potrebbe parlarne....non possiamo pensare di stare tutta la vita a fare ronde. perchè non chiediamo un incontro ai comuni (milano, san donato) e alle associazioni che fanno volantariato nei campi della zona? si potrebbe sentire cosa propongono e ipotizzare delle condizioni al patto di legalità? tutto ciò renderebbe la vita migliore alla cittadinanza e forse anche ai rom. anche io ho racconti simili da triboniano.andrea

Ettore Fusco ha detto...

Ciao Beppe, per me la faccenda degli slavi è uscita per non parlare di rumeni come al solito. Non vi è l'intenzione di colpire un'etnia in particolare. Certo è che si è impegnato con Salvini e lui di certo si farà rispettare. Per quanto riguardano gli inviti ad uscire dalla giunta Moratti vorrei farvi notare che la Signora Sindaco di Milano qualcosa per la sicurezza l'ha cercata di fare, quantomeno potenziare le forze dell'ordine e certamente se lasciassimo il comune alle sinistre forse i campi nomadi arriverebbero fino in Piazza del Duomo.
La Moratti è un ottimo sindaco (si fa per dire, sia chiaro) e l'ha dimostrato mandando un campo a Opera. Sono i nostri sindaci che fanno schifo e se li tengono sotto casa i rom. E poi è De Corato che rompe con sti nomadi da tenerci a Milano, o meglio in periferia, come se fosse un obbligo farlo. Il Decreto Ferrero Amato che potrebbe diventare legge e sostituire la Bossi Fini sarà la nostra rovina e va fermato ad ogni costo. Adesso poi non vi è neppure la possibilità di fermare gli stranieri alla frontiera infatti il Ministero gli concede la possibilità di entrare e cercare lavoro dovendosi registrare in questura. Ma chi non trova lavoro cosa fa? Diventa clandestino e vive di espedienti... alle nostre spalle. Per quanto riguarda poi le moratorie, di cui leggevo sopra, siamo rimasti l'unico paese che ha deciso di accogliere da subito rumeni e polacchi mentre spagna, francia, germania hanno rimandato di due anni l'ingresso dei nuovi europei. Così ce li becchiamo tutti noi! A proposito, Maroni aveva fatto una moratoria che il governo Prodi ha provveduto a cancellare appena insediatosi.
Saluti a tutti.

Anonimo ha detto...

Caro Ettore le tue sono belle parole che però sprechi a raccontare a gente che ti scrive solidale e poi vota Taverniti, leggi il commento di Vittoria che è l'unica che è rimasta fedele a quello che ha sempre detto, gli altri che ti scrivono fedelmente non hanno mai votato a destra e tanto meno lega quindi.........
speriamo nel ballottaggio ma se fai un giro a Poasco e senti come parlano ti accorgi che Vittoria ha ragione, tutto fumo e niente arrosto, dei leccaculo non abbiamo bisogno!! un saluto a te e complimenti a Vittoria.

Ettore Fusco ha detto...

il giro a Poasco me lo faccio tutte le sere e domani siamo li a fare la partita di calcio al cavallino bianco tra RONDE DI POASCO e PRESIDIO DI OPERA. Di una cosa sono certo, chi oggi sostiene Taverniti l'ha votato anche al primo turno ma ha finto di votare per i nostri candidati per quieto vivere. A Poasco vedrai che Dompè vincerà ancora ed il voto dei poaschesi contribuirà a portare in comune gente nuova con idee nuove.
Chi oggi spacca la protesta dovrebbe vergognarsi.

Ettore Fusco ha detto...

stasera sono in ritiro, dopo tante notti passate sveglio serve una sera tranquilla visto che domani dobbiamo battere le vostre ronde.
Colgo l'occasione per invitare tutti alla partita che, seppure non sarà bellissima da vedere, porterà un pò di serenità pre elettorale. Appuntamento alle 21.30 al campo del cavallino bianco. Buona notte a tutti.

Anonimo ha detto...

Ciao, qua di seguito un estratto da "Il Cittadino", per ricollegarmi ai miei scritti di ieri. "Il coordinatore provinciale del Carroccio, Marco Rondini, una volta concluso l’apparentamento con il centro destra, punta l’attenzione sui motivi che hanno portato i lumbard a compiere questo passaggio ufficializzato settimana scorsa. «Noi ci siamo assunti precisi impegni nei confronti della cittadinanza di San Donato - afferma -, in cui la sicurezza rappresenta una priorità assoluta. Ci siamo legati al centrodestra a fronte dell’impegno del candidato di Dompé a portare avanti un percorso in questo settore su cui la Lega aveva assunto impegni con la cittadinanza,a partire dall’istituzione di un assessorato specificatamente dedicato alla sicurezza». Guardando al futuro, nell’ipotesi in cui Dompé assuma le redini della città, Rondini precisa: «Un terzo dei nostri elettori risiedono nella frazione di Poasco. Nei confronti di chi ci ha dato fiducia onoreremo i nostri impegni dall’interno della coalizione in cui siamo entrati proprio per dare quelle risposte che fanno parte del nostro programma». Insomma i leghisti si mostrano molto determinati, spiegando pubblicamente cosa significa per loro il patto di carattere politico raggiunto su specifiche proposte incentrate sulla sicurezza della città. «Ecco perché - conclude l’esponente provinciale -, per la Lega quanto fatto rappresenta un punto di partenza per iniziare a lavorare con determinazione, e non un punto di arrivo»."