

Anche nella nostra zona la mixomatosi sta colpendo e decimando i conigli selvatici.
I primi avvistamenti di animali colpiti risalgono alla scorsa settimana.
La malattia non è pericolosa per l'uomo.
All'inizio ha colpito il lodigiano,successivamente il Parco di Monza
In queste foto l'immagine di un coniglio selvatico malato,nei campi di Poasco.
La mixomatosi è causata da un poxvirus con parecchi
ceppi di virulenza differente.
Il virus viene trasmesso dagli artropodi (ad es., zanzare o pulci) o per
contatto diretto.
La malattia si riscontra nei conigli selvatici ed in quelli domestici.
I segni clinici negli animali colpiti da un ceppo altamente virulento sono
rappresentati da edema e tumefazione della testa,delle palpebre e della regione anogenitale.
Nessun commento:
Posta un commento