mercoledì 3 ottobre 2007

La riunione di Poasco: "Il Cittadino" di oggi

Dal consiglio arriva una promessa a Poasco: «L’obiettivo è l’apertura di un ufficio postale»

POASCO,


Si fa strada una nuova prospettiva legata all’apertura di un ufficio postale in località Poasco. La novità è emersa nel corso del consiglio comunale aperto che si è tenuto nella serata di lunedì nella frazione sandonatese. Rispetto alla possibilità di un decentramento di questo servizio, il sindaco Mario Dompé ha spiegato alla comunità locale che è già in atto un confronto con Poste italiane su questo argomento.
«Dal momento che le Poste non vogliono effettuare investimenti - ha spiegato -, come amministrazione comunale ci siamo impegnati a mettere a disposizione una struttura, e rispetto a questa offerta attendiamo una risposta a breve. In caso negativo dovremmo attendere la liberalizzazione del servizio, che aprirà nuove occasioni». Per quanto riguarda l’agognata realizzazione di una linea Adsl, altro problema sollevato dai residenti che non hanno l’opportunità di viaggiare in Internet veloci, il primo cittadino ha fatto presente: «Il mio sogno è di vedere la città coperta da un collegamento senza fili wireless, ho già pronto sul tavolo un progetto che risolverà anche i problemi di Poasco».
Dai residenti si sono alzate richieste soprattutto per quanto riguarda l’aggregazione e la vita sociale. Alcuni cittadini, soprattutto i meno giovani, hanno fatto notare «che non c’è alcuna opportunità di svago, nemmeno un mercatino». Un’esigenza quest’ultima che sembra accomunare numerosi abitanti della frazione decentrata sandonatese. Inoltre, nella circostanza c’è chi ha segnalato difficoltà di spazi nella scuola, con aule che «scoppiano», in un complesso ormai saturo di studenti. Particolarmente apprezzato e applaudito l’intervento dell’assessore alla sicurezza, Simona Gargani, la quale ha illustrato gli interventi già effettuati e i prossimi obiettivi su questo delicato capitolo. Obiettivi che prevedono anche un decentramento della polizia locale, al fine di garantire un presidio nella fetta di San Donato da cui negli ultimi mesi si è alzata in particolar modo l’esigenza di un potenziamento dei controlli. Su questo fronte il sindaco Dompé ha altresì fatto sapere che proprio in questi giorni la giunta approverà una delibera relativa all’installazione di telecamere a Poasco, che saranno collegate con la centrale operativa del comando centrale di San Donato. Sul tappeto della discussione dunque i principali impegni dell’esecutivo, che nel breve termine, questo l’auspicio dei residenti, dovrebbero tradursi in iniziative concrete.
Giu. Cer.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Ho trovato il sito dove realizzano l'attrezzatura del percorso vita.Se l'amministrazione comunale lo installasse qui a Poasco sarebbe davvero bello.
Per admin,il sito è qui http://www.arredoparchi.it/percorsivitaclassic.htm

Ettore Fusco ha detto...

ma sono di salerno... pensi non ce ne siano qui al Nord di aziende che producono analoghe strutture? Forse è più utile spendere i soldi padani in Padania dove, guarda caso, lavoriamo noi ed i nostri familiari. Non credi?

Poasco Admin ha detto...

Bruno,grazie per la segnalazione:mi pare siano proprio quelle utilizzate ad Opera.
Ettore,se hai qualche azienda locale da indicarci,che produca quel tipo di strutture ginniche,sarebbe utile ed interessante averne i riferimenti.
Grazie a tutti.

Anonimo ha detto...

Io ne ho trovato uno di Bologna che mi pare faccia prezzi interessanti.
http://www.attrezzisportivi.it/percorso_vita_stazioni_percorso_vita1.htm