In questo post discutiamo della riunione di lunedì prossimo,24 Settembre alle 21 presso la Scuola di Poasco,in cui avremmo occasione di ascoltare il Sindaco e di fare le nostre proposte alla giunta comunale.
Alcune idee,per iniziare:
Copertura adsl di qualità,a Poasco siamo in condizioni di connettività davvero penose ed inaccettabili(vedi post Poasco connettività limitata o assente…):è ora di sistemare la situazione!
Sicurezza,a che punto siamo col vigile di quartiere e con la sede stabile di polizia urbana a Poasco?
Piste ciclabili:perché non è possibile arrivare a San Donato in bici senza rischiare di essere investiti?Occorre(e presto) una ciclabile Poasco/San Donato!
Le aree verdi di Poasco:adeguare e aggiornare le aree gioco per bambini e creare un "percorso vita" attrezzato.
Atm 77 ad orario pieno.
Abolizione CHIAMABus:e adesso?
Comitato di Quartiere Poasco - Sorigherio,prospettive?
Questo post è aperto ai commenti ed alle proposte di tutti i cittadini.
La parola a Poasco.
11 commenti:
Ciao,
Io sono d'accordo sulle richieste,specialmente sulla copertura adsl e la ciclabile.
Lunedì sera ci sarò alla riunione
Ho l'adsl Alice ,funziona come un'analogica
i tecnici hanno detto che il rettangolo Don Milani,G.Rossa,Don Minzoni,Allende ha lo stesso problema al momento non risolvibile.
Il problema riguarda tutta Poasco,per questo è necessario l'intervento dell'amministrazione comunale.
Questa storia della 77 è incredibile.
Pensate agli autisti ATM che sono costretti,di notte,a fare capolinea al cimitero di Chiaravalle.Totalmente isolati di fronte al cimitero.
Non sarebbe ovvio e naturale permettere loro di fare capolinea a Poasco,davanti al Bar Bianchi,in un centro abitato?
E così facendo risolveremmo anche il problema assurdo dell'orario parziale per Poasco.
Insomma,basta con le stupidaggini incomprensibili.La 77 deve arrivare a Poasco a pieno orario.
Autisti ATM ribellatevi e fate sciopero contro il capolinea al cimitero.Noi siamo con voi!
Io abito in via Don Milani,recentemente sono stati attuati dei lavori nel vecchio cantiere abbandonato(tra la strada e la ferrovia),è stato raso tutto al suolo, siamo tutti più felici di non vedere più tutta quella sporcizia lasciata li ormai da 4-5 anni.
Sarei grato se avessi notizie riguardo all uso che verrà fatto di tutto lo spazio acquisito.
Grazie ed arrivederci
ho notato il ritorno degli "zingari" in uno dei campi fatti sgomberare in precedenza....( precisamente quello prima dell'inizio di via unica, dopo il cimitero di Chiaravalle)non ne verremo mai a capo!!
Edilizia popolare
In camapagna elettorale il sindaco ha promesso l'abolizione del vincolo dei 30 anni agli assegnatari degli appartamenti , che avrebbero aderito al riscatto della superficie proposta dal comune.
Qualquno ha delle notizie in merito visto che dovrEi ancora DARE la mia adesione all'offerta fatta dal comune .
Frequento un liceo di Milano e quest'anno ho tre uscite alla sesta ora,cioè alle 14.15.Non riesco a prendere la sila delle 14.30 e devo aspettare a Rogoredo fino alle 15.50.L'anno scorso mi salvavo con il radio bus ma quest'anno come faccio? non mi dispiacerebbe riuscire a tornare a casa.
E che ne dici della fatica per riuscire a tornare a casa il sabato? pensi davvero che l'amministrazione di San Donato si ponga il problema?
Per il Sig, Sindaco.
EDILIZIA CONVENZIONATA
Il precedente sindaco ha posto in vendita il terreno delle Villette di Via del Ronco, attribuendo a ciascun condomino una cifra uniforme per tutti per l'inesistenza delle tabelle millesimali nei 2 condomini. Gli 8 condomini di testa usufruiscono di circa 100 mq di terreno in + degli altri. Pertanto, si invita il nuovo sindaco a rifare un equo frazionamento del terreno posto in vendita.
Per il Sig. Sindaco.
Nei 2 condomini delle villette a schiera, in seconda fila di Via del Ronco (rivolte verso il campo sportivo) la croce rossa, i vigili del fuoco, ecc non hanno alcuna possibilità di accedere, in caso di pronto intervento.
Si invita il Sig. Sindaco ad inserire, in future decisioni, il problema d'accesso. Grazie.
pino
Posta un commento